Le auto più affidabili del 2023: i modelli migliori e i peggiori
Il 2023 sta per concludersi e un po' in tutti i contesti è tempo di tirare le somme. Questo accade anche per il settore automobilistico. Nelle ultime ore sono stati condivisi degli interessanti dati che riguardano l'affidabilità delle auto che hanno percorso le nostre strade nell'ultimo anno.
Il report del quale parliamo è stato condiviso dall'ente Tüv, il quale si occupa di effettuare revisioni di auto in Germania. Si prende in considerazione la Germania perché in questo paese le revisioni delle auto sono particolarmente dettagliate e vincolanti. Prevedono infatti l'ispezione di tutta l'auto, e se qualcosa di strutturale non è conforme alle norme, allora l'auto viene inibita alla circolazione finché il problema non viene risolto.
Il Tüv è stato quindi in grado di stilare una classifica delle auto più e meno affidabili del 2023, prendendo in considerazione proprio i difetti e i problemi riscontrati sulle vetture sottoposte a revisione. Si tratta di un periodo di tempo di riferimento compreso tra giugno 2022 e giugno 2023. La classifica è stata redatta in base al tasso di difettosità, con le vetture categorizzate in base alla loro anzianità.
Andiamo a vedere quali sono state ritenute le più affidabili:
Insomma, dalle classifiche si intuisce che le vetture Volkswagen vadano forte in termini di affidabilità, mentre sul lungo periodo la Mazda CX-3, Audi TT e la Mercedes B-Class si comportano egregiamente.
Grazie al report di Tüv siamo anche in grado di vedere quali sono i modelli che sono andati peggio in termini di affidabilità:
In questo caso, vediamo come alcuni modelli Dacia siano i meno affidabili soprattutto sul lungo periodo. Alte percentuali di difetti sono state riscontrate nel breve termine soprattutto su Tesla Model 3.
L'articolo Le auto più affidabili del 2023: i modelli migliori e i peggiori sembra essere il primo su Smartworld.
from SmartWorld https://ift.tt/ubWDNtj
Post a Comment