Non indovinereste mai qual è il miglior cavo USB-C da compare

3 minute read

Quando si parla di durabilità dei prodotti, ognuno ha le proprie aziende di riferimento: c'è sempre quel brand che ti trasmette fiducia, che realizza prodotti con cui ti sei trovato bene e che consigli sempre. Però un conto sono le esperienze soggettive, un altro sono dei test oggettivi: quello di cui parliamo oggi è proprio un test oggettivo, che dovrebbe darvi un'idea di quali cavi acquistare, sia che si parli di cavo USB-C/Lightning (per chi ha iPhone 14 e inferiori), sia che si parli di cavo USB-A/USB-C.

Il famoso sito ConsumerReports ha infatti voluto testare 11 modelli di cavi (5 USB-C/Lightning, 6 USB-A/USB-C), provando a definire nel modo più oggettivo possibile quale sia il miglior cavetto da acquistare, sia per chi ha iPhone 14 e inferiori, sia per chi ha un dispositivo Android o un iPhone 15. Peccato manchi ancora un test analogo per i cavetti USB-C/USB-C, ma ci auguriamo che la redazione di ConsumerReports colmerà questa lacuna, presto o tardi.

In ogni caso, ConsumerReports ha eseguito la valutazione nei suoi laboratori, dove ha sottoposto i cavi a due tipi di test, uno di piegamento e uno di torsione.

Per quel che riguarda i cavi USB-C/Lightning, ConsumerReports ha testato quelli di Apple, Anker, Belkin, Amazon Basics e Onn (il brand di Walmart, non disponibile in Italia).

Per i cavi USB-A/USB-C, sono stati testati i cavi prodotti da Amazon Basics, Belkin, Anker, Onn, Samsung e Bytech.

Per quel che riguarda il test di torsione, ConsumerReports non fa il nome di un vincitore, spiegando che tutti gli 11 cavi hanno superato la soglia che si erano imposti e che, secondo i loro calcoli, dovrebbe corrispondere ad almeno un anno e mezzo d'uso.

Discorso completamente diverso per quel che rigaurda i test di piegamento, dove i cavi venivano piegati a 90 gradi (vedi gif qui sotto) e da cui emergono due chiari vincitori: Apple (per quel che riguarda USB-C/Lightning) e Amazon Basics (per il cavo USB-A/USB-C).

Come potete vedere dai risultati nella galleria qui sotto (screenshot da ConsumerReports), i due modelli di Apple e Amazon Basics hanno resistito decisamente meglio rispetto la concorrenza.

In particolare, per quel che riguarda il modello USB-C/Lighning, il cavetto di Apple ha resistito a oltre 11.500 piegature, mentre al secondo posto si classificano, a pari merito, quelli di Anker e Belkin, che hanno smesso di funzionare dopo 5.366 piegature. Sconsigliati quelli di Onn e Amazon Basics, entrambi rotti dopo sole 796 piegature.

Per quanto riguarda invece il cavetto USB-A/USB-C, il migliore di gran lunga è quello di Amazon Basics, che ha resistito per oltre 11.500 piegature, mentre al secondo e terzo posto si classificano Belkin (6.510 piegature) e Anker (6.378 piegature). Sconsigliati invece quelli di Onn, Samsung e Bytech, che non hanno raggiunto le 2.000 piegature.

Secondo i calcoli di ConsumerReports, le oltre 11.500 piegature raggiunte dai cavi di Apple e Amazon Basics dovrebbero corrispondere a oltre 6 anni di utilizzo senza problemi, mentre per i cavetti di Anker e Belink (che in entrambi i casi hanno sempre superato le 5.000 piegature), il team stima una durata di almeno 4 anni.

L'articolo Non indovinereste mai qual è il miglior cavo USB-C da compare sembra essere il primo su Smartworld.

Techy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ART
Techy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ART

Ad blocker detected!

We have detected that you are using adblocking plugin in your browser.
The revenue we earn by the advertisements is used to manage this website, we request you to whitelist our website in your adblocking plugin.