Smart #3 arriva in Italia: ecco i prezzi

3 minute read

Comunque la pensiate, Smart non è più l'ultracittadina di una volta (almeno finché non uscirà la Smart #2), e la nuova vettura elettrica Smart #3, secondo modello del marchio, prosegue inesorabile nel solco della Smart #1 (a proposito, sapete cos'è l'AVAS?). 

L'auto, un SUV coupé dalle linee filanti presentato ad aprile di quest'anno, sarà ordinabile dal 7 dicembre, ma già ora la casa nata da una partnership tra Mercedes e la cinese Geely ha diffuso i prezzi per l'Italia. 

Smart #3 sarà disponibile in cinque versioni: Pro, Pro+, Premium, 25° Anniversario e Brabus.

Per la prima volta, arriva in Italia la versione Pro con batteria da 49 kWh con chimica LFP (litio, ferro e fosfato), mentre tutte le altre passano a quella da 66 kWh con chimica NMC (litio, nichel, manganese e cobalto) già vista nelle vetture attualmente in commercio.

La vettura è più lunga della Smart #1 (440 cm contro 427-430 cm), e anche se ne condivide tutta la meccanica offre un'autonomia leggermente diversa. Se la versione Pro fa storia a sé, con i suoi 325 km, gli altri modelli passano da 435 a 455 km di autonomia, contro le autonomie da 400 a 440 km della vettura già sulle nostre strade.

Le potenze vanno dai 271 CV delle Pro, Pro+, Premium e 25° Anniversario, tutte a singolo motore e in grado di passare da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi (contro i 6,7 secondi della Smart #1), ai 428 CV della Brabus, che presenta un doppio motore e scatta da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.

Come per la Smart #1, anche le Smart #3 dalla Pro+ in su offrono una ricarica a corrente alternata a 22 kWh, mentre quella in corrente continua è a 150 W e consente la ricarica fino all'80% in 10 minuti.  

Per quanto riguarda le dotazioni, la Pro+ presenta il tetto panoramico, telecamera a 360 gradi, sedili in pelle sintetica, ricarica wireless dei dispositivi, sedili riscaldati elettrici, portellone posteriore motorizzato e cerchi da 19", mentre la versione Premium aggiunge la pompa di calore, l'head-up display da 10", il sistema audio Beats con 13 altoparlanti, l'assistente al parcheggio automatico, le luci ambiente plus e i sedili in pelle Duo.

L'inedita 25° Anniversario (ricordiamo che ha presentato anche una versione Smart EQ fortwo 25° Anniversario) aggiunge invece il tetto panoramico Galaxy, i fari a matrice di led, la placchetta 25° Anniversary Edition e ulteriori personalizzazioni, mentre gli utenti della potentissima Brabus apprezzeranno i cerchi Synchro da 20", i sedili ventilati in microfibra scamosciata, le pinze freno rosse, il badge Brabus e un diverso stile della carrozzeria, più riconoscibile.

E i prezzi? La più economica Pro è proposta al prezzo di 38.548,47 euro, la Pro+ a 43.548,47 euro, la Premium a 46.548,47 euro, la 25° Anniversario a 47.048,47 euro e la Brabus a 51.118,47 euro.

Prezzi di partenza più bassi della Smart #1, quindi, che parte da 42,548,47 euro, ma perché la Smart #3 viene proposta anche nell'allestimento Pro, mentre la Smart #1 parte dall'allestimento Pro+

Ricordiamo inoltre che nel 2025 e nel 2026 dovrebbero essere annunciate le Smart #2 e Smart #4, con la prima che finalmente riprenderà l'amata configurazione a due posti della Smart originale.

L'articolo Smart #3 arriva in Italia: ecco i prezzi sembra essere il primo su Smartworld.



from SmartWorld https://ift.tt/G4mTJc0
Techy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ART
Techy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ARTTechy Pranav PKD ART

Ad blocker detected!

We have detected that you are using adblocking plugin in your browser.
The revenue we earn by the advertisements is used to manage this website, we request you to whitelist our website in your adblocking plugin.