Samsung ISOCELL HM3 è il nuovo sensore fotografico da 108MP con funzionalità molto interessanti
Samsung è nota da tempo per i suoi sensori fotografici sempre al top della categoria e ISOCELL HM3 promette molto bene. Il nuovo sensore dell’azienda da 108MP ha già visto la luce sul Galaxy S21 Ultra e porta con sé delle migliorie interessanti rispetto ai predecessori per garantire un’ottima qualità fotografica.
Per quanto riguarda l’autofocus, ISOCELL HM3 utilizza Super PD Plus, una tecnologia che permette di aumentare di oltre il 50% la capacità del sensore di mantenere a fuoco il soggetto, particolarmente utile in situazioni di scarsa luminosità o di soggetti in movimento, che ora appariranno molto più nitidi rispetto al passato.
LEGGI ANCHE: La serie Samsung S21 è ufficiale e costa davvero meno del passato
Passi avanti anche per quanto riguarda la resa in ambienti bui, con Smart ISO Pro. Questa funzionalità utilizza la tecnologia HDR per catturare delle istantanee a diversi valori ISO, che vengono poi uniti, senza che ci sia ritardo tra i vari scatti: in questo modo si riducono i micro mossi tipici delle tecnologia HDR standard e si riduce il fastidioso rumore, quasi onnipresente in foto scattate in situazioni di scarsa luminosità.
In ultimo, ma non per importanza, HM3 è costruito con un particolare layout dei pixel che permettono di effettuare il pixel binning di 9 pixel: in questo modo il sensore si comporta in maniera del tutto simile a uno da 12MP con pixel molto grandi da 2,4μm (contro i 0,8μm di base) per garantire una maggiore sensibilità alla luce. Tutto questo riducendo comunque del 6,4% il consumo energetico del sensore durante la preview.
Samsung ha già avviato la produzione di massa del sensore, ma non sappiamo ancora su quali smartphone, oltre a S21 Ultra, sarà montato.
L'articolo Samsung ISOCELL HM3 è il nuovo sensore fotografico da 108MP con funzionalità molto interessanti sembra essere il primo su AndroidWorld.
Post a Comment