WhatsApp annuncia i messaggi effimeri: cosa sono e come funzionano
WhatsApp ha appena pubblicato una nuova FAQ riguardo una funzione non ancora disponibile ma che a questo punto dovrebbe arrivare a breve: i messaggi effimeri. Di cosa si tratta? In pratica di messaggi con l’autodistruzione incorporata: dopo 7 giorni non saranno più visibili; ma attenzione perché possono esserci delle eccezioni.
Se ad esempio doveste rispondere ad un messaggio effimero citandolo, il messaggio originale scomparirà dopo 7 giorni, ma quello citato potrebbe rimanere visibile anche a tempo scaduto (ad esempio se il destinatario del messaggio non avesse l’opzione attiva, perché di fatto il messaggio citato è un suo messaggio, anche se contiene testo inviato dal mittente). Stesso discorso vale se un messaggio effimero venisse inoltrato ad un’altra chat senza l’opzione dei messaggi effimeri di WhatsApp attiva.
LEGGI ANCHE: Black Friday 2020
Ci possono poi essere altri casi limite. Ad esempio, se un vostro contatto non aprisse WhatsApp per 7 giorni la notifica di un messaggio effimero potrebbe ancora essere visibile, nonostante il messaggio stesso sia ormai scomparso. Tenete poi conto che è sempre possibile effettuare screenshot, copiare il contenuto del messaggio o immortalarlo con una foto, prima che questo scompaia. E per quanto riguarda il backup, se questo viene eseguito quando il messaggio effimero è ancora visibile, tale messaggio sarà incluso nel backup, ma scomparirà poi al momento del ripristino se i 7 giorni saranno trascorsi.
Infine, per quanto riguarda i file multimediali, anche questi sono inclusi nei messaggi effimeri, e scompariranno automaticamente; ma se aveste attive le opzioni di download automatico il file sarà salvato comunque nella galleria. Potete disattivare questa funzione in Impostazioni di WhatsApp -> Spazio e dati, e cambiando le opzioni di download automatico dei media.
I messaggi effimeri vanno attivati per ogni singola chat nella quale li vorrete usare, sia questa una conversazione individuale oppure di gruppo. Basta aprire la conversazione per la quale volete attivare i messaggi effimeri, cliccare in alto sul nome del contatto/gruppo ed attivare l’opzione “messaggi effimeri”. In questo modo tutti i messaggi che manderete in quella chat scompariranno dopo 7 giorni. Disattivando l’opzione, questa rimarrà valida per i messaggi inviati quando era attiva, ma non lo sarà più per quelli successivi. Purtroppo non sembra esserci un modo rapido per rendere effimero un solo, singolo messaggio, se non quello di attivare la funzione prima di inviarlo, e disattivarla subito dopo. Allo stesso modo non è possibile impostare un tempo diverso da una settimana.
Ribadiamo che al momento questa voce non è ancora presente, ma lo sarà a breve su tutte le piattaforme supportate: Android, iOS, KaiOS, WhatsApp Web e le app Desktop. Il sempre vigile WhatsAppbetainfo ha pubblicato un paio di screenshot che illustrano come dovrebbero essere le impostazioni su iOS, che bene o male saranno rispecchiate dagli altri sistemi operativi. Non appena i messaggi effimeri di WhatsApp saranno disponibili ve lo faremo sapere.
L'articolo WhatsApp annuncia i messaggi effimeri: cosa sono e come funzionano sembra essere il primo su AndroidWorld.
Post a Comment