La serie Galaxy S21 a nudo: ecco le schede tecniche complete, colorazioni e dettagli sul design
I nuovi top di gamma Samsung non arriveranno prima di gennaio 2021 ma nelle ultime settimane abbiamo appreso molto sul loro conto. Nelle ultime ore Android Police ha condiviso quelli che sembrano proprio tutti i dettagli completi e definitivi sui nuovi Galaxy S21.
Android Police afferma di aver avuto accesso ai render ufficiali dei Galaxy S21 che Samsung ha creato per la stampa, accedendo anche alle caratteristiche tecniche complete. I render non sono stati pubblicati per proteggere la fonte di Android Police, ma possiamo dare un’occhiata approfondita alle specifiche tecniche dei tre dispositivi:
Specifiche | Galaxy S21, O1 | Galaxy S21 +, T2 | Galaxy S21 Ultra, P3 |
---|---|---|---|
Display | FHD + LTPS da 6,2 pollici, 120 Hz | FHD + LTPS da 6,7 pollici, 120 Hz | WQHD + LTPO da 6,8 pollici, adattivo 1-120 Hz |
Software | One UI 3.1 basata su Android 11 | One UI 3.1 basata su Android 11 | One UI 3.1 basata su Android 11 |
Processore | Snapdragon 875 o Exynos 2100 | Snapdragon 875 o Exynos 2100 | Snapdragon 875 o Exynos 2100 |
Batteria | 4.000 mAh | 4.800 mAh | 5.000 mAh |
Fotocamera posteriore | Ultra wide: 12 MP Principale: 12 MP Teleobiettivo: 64 MP |
Ultra wide: 12 MP Principale: 12 MP Teleobiettivo: 64 MP |
Ultra wide: 12MP Principale: 108MP, sensore Gen 2 3X Ottico: 10MP 10X Ottico: 10MP |
Connettività | 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 | 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 | 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.1 |
Colorazioni | Phantom Violet, Phantom Pink, Phantom Grey e Phantom White |
Phantom Silver, Phantom Black e Phantom Violet |
Phantom Black e Phantom Silver |
Secondo la fonte di Android Police, la variante standard di Galaxy S21 arriverà con una scocca posteriore in plastica mentre il vetro sarà destinato alla variante Ultra. Non è chiaro cosa verrà riservato a Galaxy S21+. A proposito della parte posteriore, sappiamo che la sporgenza del modulo fotografico sarà marcata da un perimetro di colore diverso rispetto a quello dello smartphone, un po’ come fatto da Google con il tasto power dei suoi Pixel.
Il display dei nuovi Galaxy S21 proporrà un interessante refresh rate adattivo tra 1 e 120 Hz solo sulla variante Ultra. Dal punto di vista video e fotografico, i nuovi top di gamma Samsung offriranno la registrazione video a risoluzione 4K a 60 fps, ma anche quella a risoluzione 8K a 30 fps. L’app fotocamera proporrà delle novità come il supporto dell’EIS durante la visualizzazione in tempo reale, mentre la modalità di scatto notturna e e quella manuale riceveranno dei miglioramenti.
Dal punto di vista della connettività, su Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra troveremo l’Ultra Wide Band, una piattaforma per interfacciarsi direttamente con tutti i dispositivi e tag SmartThings.
Dunque sembra proprio che le uniche incognite rimaste siano la disponibilità e i prezzi di lancio dei nuovi Galaxy S21 di Samsung. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.
L'articolo La serie Galaxy S21 a nudo: ecco le schede tecniche complete, colorazioni e dettagli sul design sembra essere il primo su AndroidWorld.
Post a Comment