ASUS ROG Phone 3 si aggiorna con un bel po’ di novità, tra cui il bypass charge
Oggi, 21 settembre, ASUS annuncia l’arrivo di un corposo update dedicato ad ASUS ROG Phone 3, il suo nuovo smartphone gaming di punta. Non è la prima volta che si aggiorna dal suo lancio, il che non può che far piacere ai possessori. L’aggiornamento, il cui rilascio inizia oggi, è il numero 17.0823.2008.70.
Tra le novità di maggior rilievo ci sono le patch di sicurezza di agosto 2020 e, soprattutto, la funzionalità “Bypass charge/Ignora ricarica” a cui già avevamo fatto cenno in un articolo. Questa modalità di gioco consente di alimentare il ROG Phone 3 senza caricare la batteria, in modo da ridurre le temperature e possibilmente anche le prestazioni. Lo switch per accedere alla funzione è nel pannello di controllo Game Genie.
Ecco l’elenco completo delle novità introdotte con l’aggiornamento:
- Aggiunta la funzione “Bypass charge/Ignora ricarica” nel pannello di controllo Game Genie durante il gioco. Consente di alimentare il dispositivo senza caricare la batteria, per ridurre la temperatura.
- Abilitato VoLTE / VoWiFi su ICE (Norvegia).
- Patch di sicurezza Android aggiornate (08/2020).
- Risolto il problema con le irregolarità della luminosità del display dopo il blocco / sblocco del dispositivo.
- Risolto il problema di instabilità della rete mobile con la rete HK.
- Risolto il problema con la frequenza di aggiornamento manuale del display che non poteva essere mantenuta a bassa luminosità.
- Qualità di visualizzazione migliorata durante la riproduzione di video.
- Risolto il problema per cui la luminosità del display aumentava casualmente dopo aver sbloccato il dispositivo.
- Risolto il problema per cui in alcuni casi il caricabatterie e il cavo originali non potevano caricare il dispositivo.
- Risolto il problema per cui in casi specifici le chiamate non potevano essere ricevute.
- Risolto il problema con gli SMS quando si utilizzava la SIM KDDI
- Aggiornato l’elenco APN
L'articolo ASUS ROG Phone 3 si aggiorna con un bel po’ di novità, tra cui il bypass charge sembra essere il primo su AndroidWorld.
Post a Comment